Il grandeevento di beneficenza si svolgerà domenica 5 maggio 2024, dalle 8.00 alle 17.00, presso l’aerodromo di Dübendorf, con qualsiasi condizione meteorologica –

La trentaduesima Love Ride, la più grande manifestazione motociclistica di beneficenza del mondo a sostegno delle persone affette da malattie muscolari e disabilità, si svolgerà il 5 maggio 2024 all’insegna del motto “Il cuore si muove!”.

L’idea sociale di base, un programma attraente con molti punti salienti e un’atmosfera rilassata e informale attirano fino a 20.000 visitatori presso l’aerodromo di Dübendorf.
Spettacolari acrobazie di Mike Pfister e del suo team, spettacoli musicali con Seraina Telli, Tempesta, Roxxxette, una competizione sportiva tra la squadra nazionale svizzera di Powerchair sono i punti salienti del programma di supporto all’aerodromo. Una serie di attrazioni per bambini, la mostra “Bikes & Stuff”, stand gastronomici e una piccola esposizione di biciclette completano il programma.
L’ambasciatrice e “aquila” della Love Ride di quest’anno è Luana Montanaro, 31 anni, di Thun, che invita la gente a partecipare all’evento a nome delle persone colpite. Il momento clou dell’evento annuale è il giro di 60 chilometri attraverso l’Unterland e l’Oberland zurighese – partenza alle 11.00 -, con persone affette da malattie muscolari e disabilità come passeggeri, che possono dimenticare per un momento la loro vita quotidiana e le limitazioni alla mobilità.
Lasciatevi ispirare dal programma o dallo spirito degli anni precedenti e siate presenti quando i cancelli dell’aeroporto di Dübendorf si apriranno alle 8 del mattino con il motto “Il cuore si muove”.
Le informazioni più importanti:
- Quando e dove: l’evento si svolgerà domenica 5 maggio 2024, dalle 8.00 alle 17.00, presso l’aerodromo di Dübendorf e con qualsiasi condizione atmosferica.
- Visitatori*: motociclisti di tutte le marche, non motociclisti, i loro amici e le loro famiglie sono i benvenuti
- Musica: la prima di cinque band dal vivo alle 08.15 (palco principale)
- Apertura ufficiale: ore 09.15 (palco principale)
- Ride-Out: il 1° blocco di rider con disturbi muscolari e disabilità alle 11.00.
- Percorso: 60 km attraverso l’Oberland zurighese e l’Unterland, senza registrazione o attrezzatura propria.
- Fine dell’evento: ore 17.00
Prevendita dei biglietti
Prevendita fino al 4 maggio 2024 presso i punti ufficiali di prenotazione. Poiché non tutti gli ospiti hanno un punto nelle vicinanze, i biglietti possono essere ordinati anche online.