SUZUKI A EICMA 2025 CON LE NOVITÀ 2026

Admin

30/10/2025

booth

SUZUKI SI PREPARA A EICMA 2025 - (Credit: Suzuki)

SUZUKI SI PREPARA A STUPIRE IL PUBBLICO DI EICMA CON UNA PANORAMICA SULLA GAMMA 2026 – CON LO SCOOTER ELETTRICO E-ADDRESS IN ANTEPRIMA EUROPEA E TUTTI I SUOI SCOOTER – PADIGLIONE 6, STAND I42 –

In occasione di EICMA, Suzuki esporrà in anteprima europea lo scooter elettrico che rappresenta la filosofia Suzuki “Run.Turn.Stop”, che si traduce in un perfetto equilibrio tra prestazioni e maneggevolezza. Supportato da un telaio leggero ma robusto con cilindrata pari a 125cc, è uno scooter pratico e dal design elegante con un’autonomia di 80 Km in elettrico perfetta per un utilizzo urbano.

Alla 82ª edizione dell’Esposizione Internazionale delle due ruote, in programma da giovedì 6 a domenica 9 novembre a Rho Fiera Milano, Suzuki partecipa con l’intera gamma moto, ma non solo, è anche “Car of Eicma 2025” e celebra il legame tra il mondo delle 2 e 4 ruote con l’esposizione di 2 Vitara Hybrid in livrea speciale 8TT e DR-Z4 e con una flotta auto per l’organizzazione.

Nello stand principale, un corner esclusivo sarà interamente dedicato alla Suzuki Capsule Collection, la linea di abbigliamento in edizione limitata che traduce in chiave visiva il concetto di heritage: elementi grafici e simboli iconici del marchio ripercorrono la storia di Suzuki, intrecciando passato e presente in uno stile contemporaneo e distintivo. Nell’area dedicata alla Capsule Collection i visitatori potranno scoprire e acquistare i capi in edizione limitata. Ogni visitatore potrà acquistare fino a un massimo di cinque capi.

Champions Charity Race

Kevin Schwantz sarà uno dei protagonisti della Champions Charity Race nell’area esterna MotoLive: un’iniziativa che mette in pista leggende e protagonisti del mondo delle due ruote per sostenere cause benefiche, e che rappresenta uno dei momenti sportivi più seguiti dell’evento. Schwantz parteciperà in sella a una DR-Z4S con una speciale livrea “34” per celebrare il leggendario pilota texano con i colori e il numero con cui conquistò il titolo mondiale 500cc nel 1993 sulla Suzuki RGV500.