“EICMA è la festa di tutti, appassionati e non e segna l’inizio della stagione. Quest’anno ha un sapore più unico che mai: tante novità da scoprire, esperienze da vivere, test, incontri e racconti da ascoltare. Tutto questo nel quadro del nostro 70° anniversario, che celebra la nostra storia e ci proietta verso Il futuro. Vi aspettiamo al padiglione 10 per condividere insieme questa passione” – Andrea Colombi, Country Manager di Yamaha Motor Europe N.V., Filiale Italia
PROTAGONISTI I NUOVI MODELLI E TANTI OSPITI SPECIALI – DA NON PERDERE L’AREA “GIRL FULL POWER” E LA “Y.U.M.” NELL’ARENA MOTOLIVE DOVE TESTARE I MODELLI NEO’S E BOOSTER EASY –

Yamaha torna protagonista sul palcoscenico più prestigioso del mondo moto, portando innovazione, stile e passione senza confini. Quest’anno il cuore pulsante dell’universo Yamaha si sposta al padiglione 10, dove ogni visitatore potrà vivere un’esperienza senza precedenti.
Qui sarà possibile ammirare gli ultimi modelli annunciati nel 2025: dalle hypernaked fino alle Sport Tourer con la nuova gamma TRACER 7, che accoglie ora le versioni Y-AMT. Ma non finisce qui: anche il mondo Offroad Yamaha si espande, con le nuove arrivate della gamma WR e TT-R e il ritorno della WR 125 R. In arrivo per il 2026 anche l’iconica TÉNÉRÉ 700 World Raid e la XSR 900 GP, che eleva la gamma Sport Heritage onorando, con una nuova speciale livrea, il leggendario campione Kenny Roberts. Allo stand Yamaha non saranno protagonisti solo i nuovi modelli della gamma ma anche ospiti speciali come brand ambassador e piloti delle categorie WSBK, SBK, MXGP, MX2, WMX, EWC, EMX e Rally, che racconteranno le loro esperienze, condivideranno emozioni direttamente dal palco, incontreranno il pubblico per sessioni di autografi.
Giovedì 6 e Venerdì 7 novembre, gli appuntamenti con Isak Gifting, Marvin Fritz, Karel Hanika, Alessandro Botturi, Pol Tarrés, Alessandro Delbianco, Andrea Locatelli e Andrea Dovizioso saranno commentati anche in live streaming su YouTube dalla content creator esperta di motori Carolina Tedeschi e potranno essere ascoltati da tutti i visitatori grazie all’audio diffuso.
A rendere ancora più speciale il programma di incontri, giovedì 6 novembre alle ore 14:30 sarà presentato “Ago. Una vita da campione”, l’ultimo libro di Giacomo Agostini, leggenda del motociclismo mondiale. Un’occasione unica per rivivere, insieme a lui, i momenti più emozionanti di una carriera straordinaria che ha fatto la storia delle due ruote. Yamaha sarà presente anche nella vasta Arena Motolive, all’esterno del padiglione 10, articolata in diverse zone tematiche pensate per coinvolgere ogni visitatore.
L’area Girl Full Power, progetto nato per avvicinare le donne al mondo delle due ruote e superare le barriere invisibili imposte da pregiudizi e stereotipi di genere, propone attività dinamiche dedicate alle motocicliste per accompagnarle nei primi passi nel mondo delle due ruote. L’area KIDS accoglie i più piccoli in un ambiente interamente dedicato al mondo delle due ruote, per permettere loro di divertirsi con giochi, laboratori e prime esperienze in sella. L’area ATV e Side by Side vede l’esposizione dei mezzi 4×4, approfondimenti tecnici e momenti di incontro con il pubblico. A completare lo spazio, anche un’area dedicata al mondo del golf, con la presenza della golf car Yamaha.
Tra le attività speciali di questa edizione, Yamaha riconferma la partecipazione alla Charity Race, la competizione motociclistica a scopo benefico organizzata da EICMA che vede gareggiare piloti e leggende del motorsport. Per il brand dei tre diapason, si esibiranno Alessandro Botturi e Matteo Drusiani per le bicilindriche, e Stefan Everts per il flat track. Inoltre, Yamaha sarà presente anche nell’area Y.U.M. (Your Urban Mobility), che sorge sempre all’interno dell’Arena MotoLive, per consentire ai visitatori di testare i modelli NEO’s e Booster Easy pensati per la mobilità urbana. Infine, Yamaha propone la speciale ristampa dell’esclusivo album di figurine Panini, realizzato per celebrare il 70° anniversario dell’azienda. EICMA 2025 sarà l’ultima occasione per ricevere questo oggetto da collezione, un ricordo unico che permette di riscoprire in modo originale la storia della Casa di Iwata.
APPUNTAMENTI NELL’ARENA MOTOLIVE
Giovedì 6 novembre
11:00-12:00: MXGP con Isak Gifting e Maxime Renaux
11:30-11:45: Live streaming con Isak Gifting e Maxime Renaux
14:30 – 15:00: Live streaming con Giacomo Agostini
15:00-16:00: EWC con Marvin Fritz e Karel Hanika
15:00-15:15: Live streaming con Marvin Fritz e Karel Hanika
16:00-17:00: Rally con Alessandro Botturi
16:00-16:10: Live streaming con Alessandro Botturi
Venerdì 7 novembre
10:00-11:00: Appuntamento con Pol Tarrés
10:50-11:00: Live streaming con Pol Tarrés
11:30-12:30: SBK con Alessandro Delbianco
11:30-11:45: Signing session con Karlis e Janis Reisulis
12:20-12:30: Live streaming con Alessandro Delbianco
14:30-15:00: WSBK con Andrea Locatelli e Remy Gardner
14:30-14:45: Live streaming con Andrea Locatelli e Remy Gardner
15:00-16:00: Andrea Dovizioso, Blu Cru Ambassador
15:30-15:40: Live streaming con Andrea Dovizioso
Sabato 8 novembre
11:00-12:00: WSBK con Andrea Locatelli e Remy Gardner
16:00-17:00: WMX con Lotte Van Drunen
Domenica 9 novembre
11:00-11:30: Racconti di viaggio dei creator Federico Buzzoni “Buz” e Francesca D’Alonzo
Appuntamenti nell’Arena Motolive
Giovedì 6 novembre
15:00-15:30: Girl Full Power con Laura Cola
Venerdì 7 novembre
14:00-14:30: Girl Full Power con Elli Vignudelli
Sabato 8 novembre
15:00-15:30: Girl Full Power con Francesca D’Alonzo
Domenica 9 novembre 15:00-15:30: Girl Full Power con Ilaria Neutro