Sempre più internazionale
Ha regalato un grande show il 3° round del Tricolore Scooter Polini Italian Cup sulla spettacolare Adria Karting Raceway, lo scorso 10 giugno. Il moderno e bellissimo tracciato rodigino di 1302 metri, caratterizzato da una serie di curve tecniche medio veloci e dal lungo rettilineo di partenza e arrivo, hanno esaltato tutti i partecipanti nelle sei classi in gara, sempre a gas spalancato e con il ginocchio a strisciare sull’asfalto delle curve, confermando una volta in più l’eccellenza di questo campionato organizzato dal Moto Club Bergamo con il patrocinio FMI. Con una pattuglia di oltre ottanta piloti al via ben bilanciata e assortita, tra italiani e internazionali, il weekend ha offerto una giornata di continue sfide, colpi di scena, ma soprattutto tanto sport.
SCOOTER 100 BIG EVOLUTION OPEN: STARNONE ALLUNGA
In Gara-1 Corsi parte bene inseguito da Blando con Starnone che invece non ha il guizzo giusto. È subito duello tra Corsi e Blando, con quest’ultimo che riesce a portarsi davanti al gruppo, mentre Corsi sarà costretto a rallentare fino a concludere decimo. Sul gruppo di testa riescono a rientrare sul gruppo di testa Tiraferri, Morelli e Starnone dopo una partenza al rallentatore. Vince meritatamente Blando con Starnone che nel finale sorprende Tiraferri soffiandogli la seconda posizione. In Gara-2 è Starnone a sorprendere tutti, con Corsi all’inseguimento. Zani e Morelli sono penalizzati per la partenza anticipata, mentre Bartolini e Tiraferri danno spettacolo, scambiandosi continuamente la terza posizione. Starnone viaggia come un missile fino a vincere in solitario precedendo Corsi, che nel finale preferisce saggiamente non rischiare e accontentarsi della seconda posizione davanti a Tiraferri e Bartolini. Podio di giornata: Starnone, Blando, Tiraferri.
SCOOTER 70 AMATORI: SUPER MAZZINI
Gara-1 vede scattare al comando Filippo Mazzini con alle spalle Matteo Sauro che cerca subito l’affondo. Dietro danno spettacolo Marola, Rossi e Moglia. Mazzini riesce a guadagnare alcuni secondi sul gruppo degli inseguitori nonostante gli attacchi del velocissimo Daniele Rossi, che fino all’ultimo proverà a cercare il sorpasso decisivo. La volata finale vede nell’ordine Mazzini, Rossi e più staccato Moglia. In Gara-2 Mazzini è ancora il più rapido al via, inseguito nuovamente da Sauro e Rossi. Nel corso del secondo passaggio Sauro riesce a portarsi al comando, ma Mazzini e Rossi rispondono pronti a dare battaglia. Rossi, infatti, supera Sauro in volata finale portando a casa la seconda posizione, con Mazzini vincitore. Podio di giornata: Mazzini, Rossi, Sauro.
SCOOTER 70 AMA SUPER SPORT: VOLATA DI CIONNA
Grande partenza in Gara-1 di Cionna, che chiude la porta a Mantovani, mentre Raineri è terzo dopo la neo promozione alla Supersport. Cionna e Raineri iniziano a duellare regalando emozioni: il primo allunga e il secondo mantiene il contatto, inseguito da Mantovani e Destro. All’ultimo giro è Raineri ad avere la meglio in volata su Cionna e Destro. In Gara-2 Cionna è nuovamente velocissimo al via, inseguito da Destro e Raineri, che affonda subito l’attacco su Destro e passa in seconda posizione. Cionna spinge e allunga su Raineri fino alla bandiera a scacchi precedendo Raineri e Destro. Podio di giornata: Cionna, Raineri, Destro.
SCOOTER 70 EVOLUTION OPEN: DOPPIETTA DI CASTELLINI
Gara-1 Castelli parte a razzo inseguito da Birtele, dallo svizzero Bessard e da Penzo, che però cade ed è costretto a rimontare. Ne approfitta il pilota del Team Polini, che allunga lasciandosi dietro Birtele e Bessard. Penzo recupera bene rimettendosi in lotta per il podio, ma deve accontentarsi della seconda posizione dietro a Castellini. In Gara-2 partenza fulminea di Penzo, che brucia anche Castellini. Terzo Bessard, che prova a mantenere il contatto con i due di testa. Castellini attacca e Penzo cade ancora nell’errore: scivola e finisce fuori dai giochi. Nel corso della gara fioccano alcune penalità per falsa partenza: la classifica vedrà Castellini nuovamente primo davanti a Parodi e allo sloveno Marko Mihael. Podio di giornata: Castellini, Parodi, Mihael.
TROFEO VESPA 135cc: BENINI EL MATADOR
Gara-1 Benini parte bene inseguito da Fuschini e Birtele. Da sottolineare che Fuschini, in gara come wild card in sella a un prototipo Lambretta, non prende punti nella classifica di questa categoria. Benini prova l’allungo mentre dietro gli inseguitori danno vita a un bel confronto caratterizzato da numerosi sorpassi. Birtele però esagera e scivola lasciando così via libera a Benini e Fuschini, che solo a metà gara riesce ad affondare l’attacco e va in testa. Vince Fuschini davanti a Benini e terzo Birtele nonostante la caduta. In Gara-2 Benini è nuovamente il più rapido tallonato da Birtele e Fuschini. Birtele è scatenato: riesce a portarsi al comando superando Benini che risponde riportandosi in prima posizione. All’ultimo giro Benini e Birtele si toccano in staccata e ne approfitta Fuschini, che va sorprendentemente a vincere davanti a Benini e Birtele. Podio di giornata: Benini, Birtele, Mammi.
VESPA 185 4T: CADDEO LEADER, NARDO NEW ENTRY
In Gara-1 scatta davanti a tutti Marco Caddeo, inseguito dalla new entry Nardo e più distanziato Leporati. La volata finale vedrà Nardo primo su Caddeo e Leporati. In Gara-2 Caddeo è il più rapido inseguito da Nardo e Leporati. Il ritmo è serrato, ma le posizioni non cambiano sino alla bandiera a scacchi. Podio di giornata: Caddeo, Nardo, Leporati.
PILLOLE DI ADRIA
MITAS WORKING IN PROGRESS
Presenti nel paddock alcuni tecnici dell’azienda slovena Mitas con lo scopo di verificare la qualità dei propri pneumatici e migliorarne prestazioni e caratteristiche già in previsione delle prossime prove della Polini Italian Cup.
SPEAKER MONDIALE
Speaker della Polini Italian Cup da diverse stagioni, Francesco Nadile ha realizzato il sogno di commentare anche la prova del Mondiale Cross MXGP a Ottobiano, disputata questo fine settimana.
GRANDE SUCCESSO LA DIRETTA STREAMING SU FACEBOOK
Lo staff della trasmissione Paddock (LA6 TV canale 86 digitale terrestre) di Franco Bobbiese, ha realizzato anche a Adria la diretta streaming Facebook di tutte le gare della giornata sulla pagina ufficiale /polinimotorispa collezionando oltre 31mila visualizzazioni. Tutti i video sono sempre visibili anche sul sito ufficiale www.polini.com e sul canale YouTube ufficiale: www.youtube.com/polinimotorispa
PISTA SALOTTO
Debutto per la Polini Italian Cup all’Adria Karting Raceway; pista innovativa dalle caratteristiche con ampie vie di fuga in cemento, palazzina box, uffici direzione per il controllo della pista, sala monitor con impianti digitali, paddock servito da acqua potabile e allacciamenti elettrici, sala stampa, sala briefing, ponte con semaforo digitale, collegamenti WIFI. Senza dubbio l’Adria Karting Raceway si candida tra i migliori impianti della Polini Italian Cup 2018.
LEGIONE STRANIERA
Sempre numerosa la pattuglia dei piloti stranieri in gara. Ad Adria hanno preso il via 3 tedeschi, 4 sloveni, 1 svizzero. Di questi, 4 nella Scooter 70 Super Sport, 2 nella /0 Evo Open, 1 nella Amatori.
POLINI ITALIAN CUP
ADRIA 10 giugno 2018
3° PROVA
CLASSIFICHE DI CAMPIONATO DOPO 3 PROVE
Scooter 100 Big Evolution Open
1. Starnone, punti 106; 2. Blando 105; 3. Tiraferri 102; 4. Corsi 81; 5. Righetti 65; 6. Morelli 58; 7. Bartolini 56; 8. Botti 52; 9. Gabellini 47; 10. Zani 46; 11. Scribano 29; 12. Pulcini 23; 13. Rota 18.
Scooter 70cc Evolution Amatori
1. Mazzini punti 104; 2. Moglia 70; 3. Sauro 69; 4. Rubino 64; 5. Raineri 63; 6. Clemente 55; 7. Pernigotti 54; 8. Rossi 50; 9. Lanzilao 36; 10. Marola 32; 11. Manzo 31; 12. Basherini 29; 13. Scarpelli 28; 14. Marchi 19; 15. Morselli 18; 16. Kogovsek 16; 17. Nicoletti 15; 18. Di Fiore 13; 19. Esposito 10; 20. Curatolo 10; 21. Arturi 9; 22. Mazzeri 8; 23. Luperini 8; 24. Cicchinelli 8; 25. Casagrande 7; 26. Gueli 6; 27. Cianfarani 5.; 28. Landucci 4; 29. Gianvanni 3; 30. Giacomin 3; 31. Sfiller 1.
Scooter 70 Evolution Amatori Supersport
1. Calce punti 105; 2. Cionna 98; 3. Mantovani 81; 4. Koren 62; 5. Mihael 57; 6. Picciallo 57; 7. Lazzoni 46; 8. Raineri 45; 9. Sipek 43; 10. Trevisani 36; 11. Lorenzini 32; 12. Destro 32; 13. Tognarelli 26; 14. Buscema 25; 15. Ghiroldi 22; 16. Bertini 21; 17. Raccagni 16; 18. Dersch 10; 19. Inversini 8; 20. Giannoni 7; 21. Manfrini 5.
Scooter 70 Evolution Open
1. Castellini punti 145; 2. Mihael 82; 3. Penzo 78; 4. Birtele 74; 5. Parodi 69; 6. Schiappa 64; 7. Bessard 49; 8. Beghelli 27.
Trofeo Vespa 135cc 2T
1. Benini punti 136; 2. Birtele 96; 3. Mammi 94; 4. Leonardi 38; 5. Tiraferri 29.
Vespa 185 4T Polini
1. Caddeo punti 117; 2. Baglioni 98; 3. Leporati 87; 4. Bagattini 78; 5. Paccagnella 68; 6. Iacucci 63; 7. Russo 50; 8. Nardo 45; 9. Beltrandi 18; 10. Vettor 8.
LE FOTO
VESPA 135 2T
Filippo Benini (51) con la Vespa ufficiale del Team Scooter Polini curata dal tecnico Mario La Greca, ha dominato la Vespa 135 2T rafforzando ulteriormente anche la propria leadership nella classifica di campionato.
VESPA 185 4T
Una seconda posizione e una vittoria per Marco Caddeo (89), salito sul gradino più alto del podio della Vespa 185 4T grazie al primo posto di Gara-2 davanti al debuttante Paolo Nardo (39).
SCOOTER 70 AMATORI
Filippo Mazzini (83) ha vinto le due Gare della Scooter 70 Evolution Amatori incrementando anche il vantaggio in classifica. Qui precede Davide Marola (56) e Matteo Sauro (20).
SCOOTER 70 EVOLUTION OPEN
Due nette vittorie per Niccolò Castellini (47), grande dominatore della Scooter 70 Evolution Open: in entrambe le manche di gara ha tagliato il traguardo in solitaria.
SCOOTER 100 BIG EVOLUTION
Fabio Starnone (75) è salito sul gradino più alto del podio della Scooter 100 Big Evolution Open precedendo Alessandro Blando (21). Filippo Corsi (34) ha invece chiuso in quarta posizione di giornata.
SCOTER 70 SUPER SPORT
Una seconda e prima posizione per Niccolò Cionna (83), vincitore della Scooter 70 Evolution Super Sport grazie alla vittoria di Gara-2. Secondo sul podio Stefano Raineri (36) sempre con una prima e una seconda posizione.