ANTEPRIME, INNOVAZIONI, SPETTACOLI E TEST DRIVE ATTENDONO GLI APPASSIONATI DI MOTO E SCCOTER –
Per gli appassionati di moto e scooter d’Europa e per il commercio specializzato di tutto il mondo è il primo appuntamento fieristico dell’anno: INTERMOT, il Salone Internazionale della Moto, dello Scooter e dell’E-Bike, dal 4 al 9 ottobre 2022. Circa 500 aziende e marchi espositori provenienti da circa 29 Paesi, tra cui numerosi grandi marchi, presenteranno al commercio specializzato internazionale e alla comunità dei motociclisti i modelli nuovi e le innovazioni di prodotto. Oltre a moto e scooter, INTERMOT comprende accessori, abbigliamento, ricambi, heritage e customizzazione, attrezzature da viaggio e da officina. INTERMOT è organizzato da Koelnmesse GmbH e lo sponsor concettuale dell’evento è l’Industrie-Verband Motorrad Deutschland, IVM e.V., Essen.
Tra gli altri, a Colonia saranno presenti i marchi Benelli, BMW Group, Energica, Honda Deutschland, HOREX Motorcycles GmbH, Kawasaki Motors Europe N.V., KTM, MSA con il marchio Voge, il Gruppo Piaggio con i marchi Aprilia, Moto Guzzi e Vespa, SUZUKI Deutschland GmbH, Triumph Motorrad Deutschland GmbH, ZERO Motorcycles. Sono state annunciate anteprime mondiali e innovazioni.
INTERMOT occuperà i padiglioni 7, 8, 9 e l’adiacente area esterna del Centro Esposizioni di Colonia. I grandi marchi saranno distribuiti in tutti i padiglioni per garantire un flusso continuo di visitatori in tutte le aree e i segmenti. Horex, KSR con il marchio Royal Enfield, il Gruppo MSA con Voge, Piaggio con i marchi Aprilia, Moto Guzzi, Vespa e Suzuki si presenteranno nel Padiglione 7. Nel padiglione 8 fra gli altri esporranno Benelli, Kawasaki e Zero. Il Gruppo BMW, Energica, Honda, KTM e Triumph saranno presenti nel padiglione 9.
INTERMOT Colonia 2022 offrirà ai suoi visitatori, oltre alle presentazioni degli espositori, anche interessanti mostre speciali, spettacoli e molti altri momenti salienti sulle moto e sugli scooter. I visitatori potranno provare personalmente i nuovi modelli nei vari percorsi di prova nell’area esterna. Che si tratti di motociclisti nuovi o di ritorno, di motociclisti esperti o neofiti, oppure scooteristi, tutti troveranno il percorso adatto. Principianti a partire dall’età di 15 anni potranno fare i loro primi giri sul percorso 125cc, mentre i piloti più esperti potranno testare i nuovi modelli sul percorso Big Bike. Negli eParcours tutto gira intorno alla mobilità elettrica: pedelec, e-scooter, scooter e moto con trazione elettrica saranno pronti per essere guidati. Tutti i corsi si svolgeranno sotto la supervisione e la guida di esperti.
I migliori 40 stuntman d’Europa si sfideranno per il Campionato Europeo Street Freestyle a INTERMOT dal 7 ottobre al 9 ottobre 2022. Organizzato da FIM Europe (Fédération Internationale de Motocyclisme), la massima organizzazione internazionale di sport motociclistici. Un’incredibile acrobazia si susseguirà all’altra: un’esperienza assolutamente da non perdere!
L'”Istituto per la sicurezza delle due ruote – ifz” si dedica al tema della “sicurezza” con spettacoli d’azione mozzafiato. Quattro volte al giorno si alterneranno acrobazie, azione e dimostrazioni di guida. In questo modo, importanti argomenti di sicurezza saranno presentati in modo divertente e allo stesso tempo memorabile come mai prima d’ora.
Altri argomenti interessanti da scoprire
Il padiglione 7 ospiterà la grande mostra speciale custom di INTERMOT, organizzata dalla rivista Custombike. Qui si possono ammirare mostre uniche, allestite con cura. In varie categorie: ciclomotori, mokick, ciclomotori e moto leggere, café racer, chopper, bobber, cruiser, roadster, dirt bike, moto da corsa, factory customs e radical. In ogni isola tematica, inoltre, ci sarà la consulenza di professionisti di comprovata esperienza. E tra una cosa e l’altra, si può chiacchierare con persone che la pensano allo stesso modo nella lounge personalizzata. Un paradiso per tutti gli appassionati di heritage e custom!
La mostra speciale “Wrap my ride” nel padiglione 7 fornirà informazioni sul wrapping professionale di moto, caschi e borse, e INTERMOT mostrerà dal vivo cosa si può fare. Che si tratti di un design insolito o di una pellicola protettiva contro le schegge di pietra, gli esperti del settore mostreranno come applicare correttamente il design desiderato con l’aiuto di pellicole e fogli autoadesivi. E se tra una cosa e l’altra volete farvi un nuovo tatuaggio o rimettere in forma la vostra barba, fate una breve deviazione in direzione dello studio di tatuaggi presso il Barber Shop di INTERMOT nel padiglione 7.
INTERMOT Stage è il palcoscenico dei grandi shows, nel padiglione 8, si potrà assistere a colloqui professionali dal vivo con interessanti celebrità, influencer ed esperti del mondo delle due ruote. Inoltre, saranno presentate moto straordinarie e si terranno cerimonie di premiazione. Una miscela colorata da ascoltare, scoprire e ammirare. Il premio “Bike Woman of the Year”, offerto dalla rivista specializzata Bike und Business, sarà consegnato qui il 5 ottobre 2022.
Lo Special Show 125ccm, realizzato dalla rivista Motorrad, presenta l’intero mondo dei 125 centimetri cubici. Dalla benzina all’energia elettrica. Che si tratti di cross/supermoto, street/naked, scooter/scooter o speciali, tra cui café racer, flat track e chopper. Tutti i modelli esposti possono essere provati sul percorso 125cc. Anche senza patente. È possibile partecipare a partire dai 15 anni se accompagnati da un adulto. L’abbigliamento protettivo sarà ovviamente fornito in loco.
Informazioni su INTERMOT 2022
Dal 4 al 9 ottobre 2022, presso il centro espositivo Koelnmesse saranno presentate le ultime novità in fatto di moto, e-bike, scooter, e-scooter e le più importanti innovazioni nei settori della mobilità elettrica, degli accessori, dell’abbigliamento, dei ricambi, del patrimonio, della personalizzazione, dei viaggi e delle attrezzature per officine. Le giornate del 4 e 5 ottobre 2022 saranno all’insegna del business e di intensi dibattiti specialistici, gli appassionati di moto e scooter potranno scoprire i punti salienti del mondo delle due ruote a motore a partire dal 6 ottobre 2022.