I cancelli del più grande evento benefico motociclistico si sono aperti puntualmente domenica 4 maggio alle 8 del mattino – 34a edizione il 3 maggio 2026 –
Domenica 4 maggio 2025 – Nonostante le pessime previsioni meteo e il tempo variabile durante l’evento, la mattinata può essere considerata un successo dal punto di vista degli organizzatori: tutte le 150 persone affette da malattie muscolari o disabilità che desideravano partecipare al ride-out hanno potuto farlo. Un sentito ringraziamento va a tutti i piloti di sidecar e trike che sono venuti a Dübendorf per questo scopo, così come ai 5.500 visitatori che hanno dimostrato la loro solidarietà verso le persone colpite. Il convoglio è stato accompagnato da circa 2.500 motociclisti, che hanno lanciato un forte segnale di vicinanza e supporto. Le donazioni sono stimate intorno ai 200.000 franchi svizzeri, anche se i pagamenti elettronici non sono ancora stati completati.
Facce felici – La pioggia intermittente durante la gita di 60 chilometri attraverso l’Unterland e l’Oberland zurighese non ha spento i sorrisi sui volti dei partecipanti. La gioia dell’uscita e la sensazione di libertà, lontano dalla sedia a rotelle, resteranno probabilmente indimenticabili anche per i partecipanti di quest’anno. A guidare il convoglio è stato Michael Holdener, 29 anni, che ha invitato all’evento tutte le persone affette da malattie muscolari o disabilità.

Vibrazioni positive – La cavalcata è stata arricchita da un interessante programma collaterale. I momenti musicali salienti di quest’anno sono stati offerti da Ellis Mano Band, Ad-Rian & The Rise, Florian Fox, WilDC e Sand or Rose. Al pubblico è stato proposto un ampio spettro musicale, dal country al blues, dal rock al metal. Grande spettacolo anche grazie alle spettacolari acrobazie di Michael Egli, alias Michi Stuntrider, che ha entusiasmato il pubblico nonostante la pioggia pomeridiana.
Un grande ringraziamento – Senza partner forti e il generoso sostegno di numerosi sponsor, aiutanti e fan fedeli, il Love Ride non sarebbe possibile nella sua forma attuale. Ogni anno fino a 600 volontari, insieme a polizia, militari, una comunità di fan molto affezionata, sponsor e numerose personalità note del mondo della politica, economia, sport e cultura contribuiscono al successo dell’evento – fedele al motto “un cuore si muove”. Il Comitato Love Ride Switzerland desidera cogliere l’occasione per ringraziare lo sponsor principale Harley-Davidson Switzerland, il co-sponsor TCS Training & Events e i media partner Radio Zürisee e Moto.ch per il loro prezioso supporto. Il presidente Bruno Leutwyler afferma: “Senza di loro, un evento come questo non sarebbe semplicemente possibile!”.
La 34ª edizione del Love Ride Switzerland si terrà domenica 3 maggio 2026 presso l’aerodromo di Dübendorf (ZH). (CS)