Il mercato nei primi quattro mesi del 2020

Admin

13/06/2020

BUONA LA RIPRESA DELLE VENDITE DI SCOOTER E MOTO –

(SFMR) La riapertura ha portato a un forte aumento delle vendite, crollate per il blocco causato dalla pandemia da Coronavirus. A fine maggio il calo complessivo era del 10,8%. La chiusura delle aree di vendita decisa dal Consiglio federale a metà marzo, nel pieno della stagione, decisiva per la vendita di motociclette, ha fortemente influenzato le vendite. Marzo e aprile sono stati caratterizzati da cali anche drammatici delle vendite. Il volume del mercato complessivo a fine aprile è stato pari a 12.336 unità rispetto alle 15.736 vendute nell’anno precedente. L’allentamento delle misure, e la riapertura dei locali di vendita dopo sette settimane, ha portato a un notevole incremento della vendita di veicoli nuovi. La domanda repressa e la migliore disponibilità di veicoli, ha portato a maggio un incremento del 19,3% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso (6.575 unità contro 5.512 unità). Il precedente calo complessivo da gennaio a fine maggio 2020 si è così dimezzato, passando dal 21,6% al 10,8% (18.944 unità contro le 21.247 del 2019).

Forte la domanda di motociclette

Con 4.215 nuovi veicoli il risultato di maggio 2020 è stato superiore del 21,6% allo stesso mese dell’anno scorso (3.466 unità). Il totale negativo nel 2020 è sceso all’8,5% con 12.384 unità rispetto alle 13.529 del 2019.

Scooter in crescita

L’incremento delle vendite nel segmento scooter è stato un po’ meno marcato. A maggio 2020 sono stati acquistati 2.197 nuovi scooter, il 13,9% in più rispetto allo stesso mese del 2019 (1.929 unità). Il calo da gennaio a fine maggio si è assestato al 17,1% con 6.069 scooter venduti rispetto ai 7’322 nei primi quattro mesi del 2019. In aprile il calo era stato del 21,6%.

Nella classifica per marche in testa Vespa con 1521 unità, seconda sul podio Yamaha con 1150, al terzo posto Honda con 1129, ottima quarta SYM con 626 unità.