A EICMA 2025 IL DEBUTTO DI DRAGSTER 459 TWIN E ROADSTER: INNOVAZIONE E STILE CHE RIDEFINISCONO LO SCOOTER CONTEMPORANEO –


Novembre 2025 – Italjet, il coraggio di innovare senza dimenticare le radici. Dal cuore pulsante della Motor Valley, Italjet continua a scrivere capitoli memorabili nella storia delle due ruote. La Casa bolognese, che dagli anni ’60 ha saputo distinguersi per audacia stilistica e soluzioni tecniche fuori dal coro, torna oggi a sorprendere con due modelli destinati a lasciare il segno: DRAGSTER 459 TWIN e ROADSTER.


Il primo raccoglie l’eredità del DRAGSTER 700 TWIN e la declina in una versione più compatta, ma non meno aggressiva. Con il bicilindrico da 449 cc e il nuovo SmartShift, Italjet porta nel mondo scooteristico un concetto di trasmissione intelligente che fonde la sensazione del cambio manuale con la comodità dell’automatico. A completare il pacchetto, l’ISAS, sistema di regolazione della rigidità della sospensione posteriore, che avvicina il DRAGSTER alle suggestioni della MotoGP.


Il ROADSTER, invece, è un omaggio dichiarato all’età d’oro del design italiano. Non un semplice scooter, ma un’opera scolpita: linee retrò, dettagli in acciaio e alluminio, e un monocilindrico da 394 cc che si affida al sistema DLAS per garantire precisione e versatilità di guida. Un mezzo che parla al cuore di chi cerca stile senza tempo e innovazione concreta.
Con queste due anteprime, Italjet ribadisce la sua filosofia: non inseguire le mode, ma crearle. Dal 2026, DRAGSTER 459 TWIN e ROADSTER saranno pronti a conquistare il mercato globale, confermando che la tradizione italiana può ancora dettare il ritmo dell’innovazione.
SCHEDE TECNICHE
ITALJET DRAGSTER 459 TWIN
- Motore: Bicilindrico in linea, 449 cc, DOHC, raffreddato a liquido
- Alesaggio x corsa: 70 x 58,4 mm
- Rapporto di compressione: 11,5:1
- Potenza massima: 35 kW (48 CV) a 9.500 giri/min
- Coppia massima: 41 Nm a 8.000 giri/min
- Alimentazione: Iniezione elettronica EFI
- Scarico: Doppio impianto di scarico
- Cambio: 6 rapporti, SmartShift automatico + paddle shift
- Frizione: Multidisco in bagno d’olio, idraulica
- Telaio: Traliccio in acciaio tubolare
- Sospensione anteriore: Forcella USD Marzocchi, completamente regolabile
- Sospensione posteriore: Monoammortizzatore Marzocchi + sistema ISAS
- Ruote/Pneumatici: 15″ (Pirelli 120/70 ZR15 ant., 160/60 ZR15 post.)
- Freni: Doppio disco anteriore 270 mm ABS con pinze Brembo; disco posteriore 260 mm ABS
- Strumentazione: Display TFT
- Peso: 180 kg (a secco, senza carburante)
- Serbatoio: 16 l
- Dotazioni: ABS, Traction Control, illuminazione full LED, DRL, pedane passeggero
- Prezzo indicativo: € 9.900 (marzo 2026)

ITALJET ROADSTER
- Motore: Monocilindrico, 394 cc, 4 valvole, raffreddato a liquido
- Alesaggio x corsa: 83 x 72,8 mm
- Potenza massima: 31 kW (41,5 CV) a 7.500 giri/min
- Coppia massima: 41,2 Nm a 6.000 giri/min
- Alimentazione: Iniezione elettronica
- Scarico: Doppio impianto con flex pipe brevettato
- Cambio: CVT
- Frizione: Centrifuga automatica a secco
- Telaio: Traliccio in acciaio tubolare
- Sospensione anteriore: Sistema DLAS (Dynamic Linkage Articulated Steering), escursione 90 mm
- Sospensione posteriore: Braccio oscillante a bielletta, escursione 120 mm
- Ruote/Pneumatici: 13″ a raggi in lega (120/70 ZR13 ant., 150/70 ZR13 post.)
- Freni: Doppio disco anteriore 280 mm ABS; disco posteriore 260 mm ABS
- Strumentazione: Display TFT
- Peso: 151 kg (a secco, senza carburante)
- Serbatoio: 12 l
- Dotazioni: ABS, Traction Control, illuminazione full LED, DRL, pedane passeggero
- Prezzo indicativo: € 7.500 (settembre 2026)