RUMORE, AMBIENTE, MOBILITÀ E COMPORTAMENTO NEL TEMPO LIBERO I TEMI RILEVANTI –
(USMS) – Il neoeletto presidente di motosuisse, Jörg Bucher, vede nelle questioni socialmente rilevanti come il rumore, l’ambiente, la mobilità e l’evoluzione del comportamento nel tempo libero le maggiori sfide del suo nuovo ruolo.
Jörg Bucher (62 anni), argoviese, è stato eletto alla recente assemblea generale di motosuisse, l’Associazione degli Importatori Svizzeri di Motociclette e Scooter. Succede a Roland Müntener, deceduto nello scorso gennaio.
Bucher lavora nel settore delle due ruote dal 1994. Dopo l’apprendistato di auto meccanico, ha sostenuto una formazione professionale nel settore commerciale e per circa dieci anni è stato attivo nel settore post-vendita presso un importante importatore di automobili. Nel 1994 ha assunto la direzione del reparto motociclette di BMW Svizzera. Dal 1997 al 2009, Bucher è stato amministratore delegato e membro del consiglio di amministrazione di Moto Mader AG, uno dei più grandi concessionari svizzeri. Nel 2010 Bucher, con la moglie Renate ha fondato la B+B SPORT AG – accessori e abbigliamento – di cui è amministratore delegato, comproprietario e presidente del consiglio di amministrazione.
Bucher ha molti anni di esperienza nelle associazioni: dal 1994 al 1996, e di nuovo dal 2010, è stato membro dell’associazione di settore motosuisse, che ora presiede. Dal 2010 è membro del comitato consultivo di Swiss-Moto, la più grande esposizione di moto del paese. Dal 1997 al 2000 ha ricoperto la carica di presidente dell’associazione degli ufficiali argoviesi. Bucher è sposato, padre di due figli e nonno di quattro.
Bucher conosce le sfide e i compiti che lo attendono nella sua nuova posizione. Intende continuare il lavoro del suo predecessore con intensità: “I temi motociclistici socialmente rilevanti aumenteranno d’importanza. Questi includono aspetti come il rumore, l’ambiente, la mobilità e il comportamento nel tempo libero in generale. Allo stesso modo, le sfide economiche per la nostra industria si stanno facendo più grandi. Ragioni sufficienti per tenere una forte associazione al passo con i tempi”.