LA TOYOTA MOBILITY FOUNDATION E HONDA HANNO AVVIATO IN THAILANDIA LA CAMPAGNA “KUB-DEE-DAI-DEE (GUIDARE BENE PORTA BUONI RISULTATI)” –
Novembre 2025 – Ispirata al proverbio locale „TAM-DEE-DAI-DEE“ (“le buone azioni portano buoni frutti”), l’iniziativa nasce dalla necessità di ridurre il numero elevato di incidenti stradali, soprattutto tra i giovani, in un Paese dove circolano oltre 20 milioni di scooter e motocicli.
La campagna si concentra su comportamenti quotidiani di guida sicura:
- attenzione alle moto durante la guida,
- controllo degli angoli ciechi,
- rispetto delle distanze di sicurezza.
Per coinvolgere i giovani, sono stati creati strumenti digitali come il Generatore KUB-DEE-DAI-DEE, che permette di trasformare buone pratiche di guida in immagini e brevi video da condividere sui social. Il progetto è sostenuto dall’Amministrazione Metropolitana di Bangkok e sarà attivo da novembre 2025 a Bangkok e Chiang Mai, con espansione prevista nel 2026 grazie alla collaborazione con Toyota Motor Thailand e Honda Thailand Foundation.
Questa iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di cooperazione internazionale, il Tateshina Meeting, che mira a un futuro senza vittime della strada.
SCOOTER E SICUREZZA IN THAILANDIA
Scooter in Thailandia: i numeri chiave
- 20+ milioni di scooter e motocicli circolano nel Paese
- La Thailandia è tra i Paesi con più alto tasso di incidenti stradali al mondo
- Giovani e studenti: fascia più colpita dagli incidenti su due ruote
- Incidenti frequenti: collisioni con auto, angoli ciechi, mancanza di distanza di sicurezza
- Nuove campagne digitali puntano su social media e interazione per cambiare i comportamenti
In Europa – Dove gli scooter sono di casa
- Italia: leader europeo con 352.294 nuove immatricolazioni nel 2024
- Spagna: oltre 229.000 unità, +14% rispetto al 2023
- Germania: 248.618 immatricolazioni (+16,3%)
- Francia: 214.049 unità, mercato stabile
- Regno Unito: 110.994 unità, crescita moderata
In Europa, l’Italia è il Paese con la più alta diffusione di scooter e moto, confermandosi capitale della mobilità su due ruote. Fonte: dati di settore 2024 (ACEM / Dueruote)
In Svizzera – Scooter con il vento in poppa in città
Utilizzati come mezzo di trasporto pratico in ambiente urbano, gli scooter hanno registrato un impressionante aumento dell’8,36% (17.894 unità) nei primi nove mesi del 2025. Questo significativo aumento dimostra che, nonostante una politica dei trasporti urbani che si allontana dal trasporto motorizzato individuale, con l’eliminazione dei parcheggi pubblici e la limitazione di velocità a 30 km/h su tutto il territorio –, i veicoli a due ruote motorizzati, poco ingombranti, estremamente maneggevoli e con un rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile, sono molto apprezzati dalla popolazione e incoraggiano il passaggio dalle quattro alle due ruote. (Fonte: USMS)