MEDLEY BY POLINI – LO SCOOTER PRENDE VITA

Admin

12/08/2025

_DSC8172

(Credit: Polini)

PRIMA PARTE – L’USCITA DALL’OFFICINA – 

_DSC8404
(Credit: Polini)

Il reparto corse mette un po’ di soggezione, tutto è pulito, perfettamente in ordine e si percepisce chiaramente che qui i motori li amano, sempre fedeli al motto che Polini Motori ha scelto da anni: “trasformare il meglio in massimo”. Alle nostre spalle si percepisce un leggero aroma di olio buono, e in lontananza arrivano le chiacchiere dei meccanici. Davanti a noi, un Piaggio Medley 150 che sembra quello di sempre, elegante e discreto nel suo ruolo da commuter cittadino a ruote alte. Ma appena ci si mette in sella, si capisce subito che sotto la carrozzeria batte un cuore che ha cambiato ritmo.

La primissima impressione è quella di una meccanica più “presente”, anche con la messa a punto più soft, consentita dalla legge: tutto inizia dal filtro olio in metallo Polini. Un componente silenzioso, spesso ignorato, ma capace di fare la differenza chilometro dopo chilometro. La sensazione è quella di un motore più pulito, che gira senza affanni anche dopo avere affrontato il traffico più intenso. La tranquillità che si avverte nell’affidarsi a un elemento che protegge davvero la longevità dello scooter si traduce in voglia di allungare il percorso, di prendersi la città senza pensieri.

La città, appunto, è il campo perfetto per scoprire quanto può cambiare la frenata quando si montano le pastiglie Polini. Sono offerte due alternative, ma in entrambi i casi la sensazione di controllo cresce esponenzialmente. Le “Original” sono morbide, prevedibili, ideali per chi vive la giungla urbana, tra pioggia, asfalto viscido e frenate all’ultimo secondo. Poi, per chi vuole il massimo, ci sono le sinterizzate: più mordenti, sempre pronte anche quando la temperatura dell’impianto sale e la strada si fa impegnativa. Fermarsi al semaforo non è più una semplice routine: diventa un gesto sicuro, quasi gratificante, grazie a una leva che risponde come quella di uno scooter sportivo.​

_DSC8410
(Credit: Polini)

​Ma la vera magia la fa il variatore Polini Maxi Hi-Speed. Basta ruotare il polso destro e il Medley si trasforma. L’accelerazione è immediata, l’allungo diventa più gratificante, e la progressione trasmette una sensazione decisamente più coinvolgente. Qui la tecnologia si sente: spinotto trattato DLC per ridurre gli attriti, molla di contrasto più rigida dell’8%, rulli su misura per ciascuna cilindrata.

Il traffico si dissolve alle spalle, e anche sulle tangenziali il Medley non sembra mai affaticato, ma anzi invita ad andare oltre la solita routine, a cercare la curva, la rotonda, il piccolo tornante fuori città​.

_DSC7684
(Credit: Polini)

Ogni componente trova la sua utilità nella vita reale: più fluidità in partenza, più controllo nella frenata, più sicurezza e affidabilità. E anche chi usa lo scooter ogni giorno riscopre il piacere di guida, quella voglia di fare un altro giro, anche senza una meta precisa, giusto per rientrare a casa di buon umore.

SECONDA PARTE – IL MEDLEY DA CORSA: ADRENALINA PURA (SOLO PER CHI OSA DAVVERO)

Ma basta una chiave inglese, un paio d’ore di lavoro e la voglia di osare, per cambiare di nuovo le regole del gioco. In officina arriva il kit che tutti sognano, quello che trasforma il Medley da commuter a protagonista tra i cordoli: cilindro, scarico e centralina, tutto Polini.

_DSC7670
(Credit: Polini)

Il primo elemento che cambia il carattere è il kit gruppo termico Ø 61 mm. Montato con cura, questo kit alza la cilindrata a quasi 172 cc, e il salto si sente subito: il Medley si risveglia, pronto a scattare come non aveva mai fatto prima. L’accelerazione cresce del 40%, secondo i dati rilevati dal banco prova, e la spinta in uscita di curva diventa ben più aggressiva. Ogni ripresa è un piccolo brivido, ogni sorpasso un gioco da ragazzi. Il cilindro in alluminio, la canna in ghisa, il pistone leggerissimo… tutto parla il linguaggio delle gare. E non si lascia niente al caso: la centralina ECU dedicata regola alla perfezione l’iniezione, permettendo al motore di esprimere sempre il meglio, sia con scarico originale sia – ed è qui che arriva il vero divertimento – con quello racing​.

_DSC7729
(Credit: Polini)

Ed eccolo, lo scarico Polini “Black Collection”. Una linea moderna, una costruzione robusta, finiture curate. È più leggero dell’originale, e appena si avvia il motore si fa notare: il sound è grintoso, corposo ma mai eccessivo, il classico “timbro racing” che mette subito voglia di girare la manopola del gas. Non è solo scena: la meccanica risponde con una spinta piena sia in allungo sia nelle riprese lente, quando si esce di curva o si rilancia lo scooter nei tornanti stretti. I materiali fonoassorbenti fanno il loro dovere, mantenendo i decibel nei limiti omologativi, ma senza togliere personalità. Sulle strade di campagna o nel paddock, basta aprire il gas per sentirsi subito un po’ pilota​

Il bello di questa preparazione? Tutto lavora in sintonia: il gruppo termico spinge, la centralina orchestra, lo scarico libera energia, mentre il resto della trasmissione – variatore, frizione, ingranaggi – asseconda ogni cambio di ritmo senza incertezze. E allora sì, il Medley abbandona definitivamente i panni del pendolare per vestire quelli dello sportivo di razza. Le emozioni non sono più solo promesse: sono la realtà, da vivere metro dopo metro.

Morale della favola? Che sia per dare più brio alla routine di tutti i giorni, o per provare il brivido di una preparazione racing, il Medley by Polini è uno scooter che non finisce mai di sorprendere. E a ogni upgrade viene voglia di scendere… e risalire in sella ancora, per vedere fin dove si può arrivare. (CoP)

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi