Mercato due ruote penalizzato dalle difficoltà di approvvigionamento

Admin

26/07/2022

E-Scooter Parcours

E-Scooter Parcours - Intermot

POPOLARITÀ ININTERROTTA DELLE DUE RUOTE MOTORIZZATE – FORTE CRESCITA DEGLI SCOOTER –

(SFMR) Dopo il sensazionale record di vendite negli anni del Coronavirus 2020/21, nel primo semestre del 2022, il mercato svizzero delle moto e degli scooter è tornato a essere simile agli anni precedenti la pandemia e a prima delle modifiche di categoria delle licenze di guida. Senza i problemi di approvvigionamento globale e di materie prime i risultati sarebbero stati sicuramente migliori.Motorrad_Roller_ATV_Marktzahlen_Jan_Jun_2022

Il mercato svizzero di scooter e moto ha chiuso il primo semestre 2022 con un meno 15,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Con 30.705 unità, ancora significativamente superiore a quello del 2019, l’anno prima della pandemia (25.923 unità).

Scooter: forte crescita

In particolare, i pratici scooter, utilizzati principalmente come mezzi di trasporto, hanno perso solo il 2,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (10.591 contro 10.846 unità). Rispetto all’anno pre-pandemia 2019 (9145 unità), sono aumentati fortemente (+15,8%). Quasi il 15% degli scooter di nuova immatricolazione è ora a trazione elettrica.

 Moto – meglio di prima della pandemia

Le moto, utilizzate principalmente come veicoli ricreativi e per hobby, hanno registrato un totale di 18.611 motocicli immatricolati nel primo semestre del 2022. La cifra rappresenta un calo del 22,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (23.902 unità). Rispetto al 2019, l’attuale mercato delle moto è ancora superiore del 14,4% rispetto all’ultimo anno pre-pandemia (16.270 unità).

Il 2021 è stato un anno record assoluto per il settore, con un totale di 56.375 nuove immatricolazioni di moto e scooter.