Nonostante il brutto tempo primaverile e un’estate tardiva, le vendite si sono mantenute a un livello costantemente elevato – In leggero aumento gli scooter –
USMS, 10.01.25 – Le due ruote a motore continuano a godere di grande popolarità tra la popolazione in Svizzera. Nonostante il maltempo primaverile e l’inizio tardivo dell’estate, nel 2024 il mercato delle motociclette e degli scooter, con 49.019 nuove immatricolazioni, è aumentato di qualche punto percentuale rispetto all’anno precedente, mantenendo un livello costantemente alto.
Tra gennaio e dicembre 2024, tra moto, scooter, quad e trike sono state immatricolate in Svizzera 49.019 unità. Questo dato non solo corrisponde a un aumento dello 0,49% rispetto all’anno precedente (48.780 unità), ma consolida anche la posizione stabile del mercato delle due ruote, ben al di sopra del livello degli anni pre-pandemici.
Scooter: i servizi postali e di consegna diventano elettrici – Nel segmento degli scooter urbani, attualmente un veicolo nuovo su sette è alimentato elettricamente. Nel 2024, i 2.948 nuovi scooter elettrici immatricolati rappresenteranno il 14,45% del mercato degli scooter in leggero aumento (19.081 unità, +0,97%). Va notato che questi nuovi e-scooter sono utilizzati principalmente come veicoli commerciali dal servizio postale e da altri servizi di corriere e consegna. Per motivi tecnici ed economici – mancanza di autonomia, scarsa presenza di stazioni di ricarica sui percorsi delle moto, prezzi di acquisto elevati – le due ruote elettrificate sono ancora una netta minoranza tra le moto utilizzate per il tempo libero e per le medie e lunghe distanze, rappresentando nel 2024 il 2,3% del mercato delle moto.
Motociclette: tendenza verso la fascia media. Nel 2024 sono state immatricolate 28.396 nuove motociclette, rispetto alle 28.276 unità dell’anno precedente. L’aumento dello 0,42% è dovuto non da ultimo alle sempre più popolari classi medie fino a 500 cm3 e fino a 750 cm3 di cilindrata, i cui veicoli da 48 CV (35 kW), economicamente e tecnicamente sempre più attraenti, sono molto popolari tra i nuovi arrivati (9.060 unità, anno precedente 8.038 unità, +11,27%). In Svizzera, le classi di moto superiori, tradizionalmente forti, di cilindrata superiore a 750 cm3 e 1000 cm3 hanno mantenuto la loro supremazia nonostante le perdite (12.787 unità, anno precedente 13.678 unità, -6,51%).
Come nel resto d’Europa, le moto con una potenza massima di 15 CV (11 kW) e una cilindrata fino a 125 cm3, legali per i neopatentati sedicenni in Svizzera dal 2021, si sono affermate come un importante pilastro del mercato svizzero. Questa classe ha praticamente eguagliato le cifre dell’anno precedente (5.713 nuove immatricolazioni nel 2024 rispetto alle 5.757 del 2023, -0,76%).