IL NUOVO GRANDE EVENTO “MOTOFESTIVAL” PRESENTERÀ NEI PADIGLIONI BERNEXPO DAL 3 AL 6 MARZO 2022 TUTTE LE NOVITÀ PER LA SVIZZERA DI MOTO, SCOOTER E ACCESSORI –

Il motofestival aprirà la nuova stagione motociclistica e sarà accompagnato da attrazioni speciali, spettacoli d’azione, giri di prova, streetfood-stands e concerti.
Tempi difficili quelli della pandemia, ma l’organizzatore fieristico bernese BERNEXPO GROUPE e l’associazione svizzera degli importatori di moto e scooter motosuisse, mostrano spirito ottimistico. Insieme, nelle sale del grande centro fieristico di Berna e all’aperto, organizzeranno la più grande fiera della Svizzera denominata motofestival.
Al più grande evento svizzero per le due ruote motorizzate sono attesi circa 55.000 visitatori, dal 3 al 6 marzo 2022. Oltre alla presentazione dei veicoli e alla panoramica completa di tutte le ultime tendenze e innovazioni del settore, un attraente programma di supporto fornirà azione, divertimento e intrattenimento sui 120.000 m2 di spazio espositivo nei padiglioni e nell’area all’aperto. Sono previste attrazioni e spettacoli, così come giri di prova con modelli a benzina ed elettriche, un’ampia offerta di street food e concerti di alto livello la sera.
Per Jörg Bucher, presidente dell’associazione di settore motosuisse, la posizione di Berna è ideale per una nuova fiera leader per tutta la Svizzera: “Niente può sostituire l’esperienza di vedere, sentire e toccare un prodotto emozionale come una moto dal vivo. Ecco perché abbiamo bisogno di un evento nazionale di punta per l’industria e i consumatori. Il sito espositivo di Berna è ideale in termini di trasporto e molto facile da raggiungere con i mezzi pubblici, in motocicletta o in automobile. La perfetta infrastruttura dell’area vicina allo stadio del Wankdorf e l’immensa esperienza dell’organizzatore della fiera BERNEXPO GROUPE, ci permettono di dare all’evento un vero carattere di festival oltre alla vasta gamma di prodotti e servizi offerti dall’industria delle moto, degli scooter e degli accessori”.
Tom Winter, CEO di BERNEXPO GROUPE, è d’accordo: “Le persone non vedono l’ora di incontrarsi di nuovo dopo il difficile periodo di Corona. Non vediamo l’ora di ospitare gli appassionati di moto e scooter a partire dal 2022. La presentazione di innovazioni e nuovi prodotti, l’attraente programma di supporto e l’alta affinità dei visitatori per tutti i temi delle due ruote faranno di Berna il nuovo luogo d’incontro per tutte le parti interessate. Sono convinto: la stagione delle moto e degli scooter a partire dal 2022 si aprirà ogni anno con il motofestival a Berna!”
A PROPOSITO DEL GRUPPO BERNEXPO
La società di live marketing BERNEXPO GROUPE organizza e ospita ogni anno più di 30 esposizioni, più di 300 congressi ed eventi specialistici in ogni ordine di grandezza. Attraverso la comunicazione dal vivo, BERNEXPO GROUPE crea momenti ricchi di esperienze, crea spazi di incontro e offre piattaforme diversificate. BERNEXPO è una delle più grandi aree espositive della Svizzera: otto padiglioni espositivi in due complessi di edifici combinano circa 40.000 m2 di spazio per eventi e 100.000 m2 all’aperto. Il BERNEXPO GROUPE impiega circa 130 persone. Con un valore aggiunto lordo di circa 260 milioni di CHF, è un importante motore economico per la città e la regione di Berna, con un impatto in tutta la Svizzera.