motofestival rinviato al 2023

Admin

01/02/2022

BEX_Medienbild_5_WEB

BERNEXPO GROUPE, IN STRETTA CONSULTAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE DEGLI IMPORTATORI DI DUE RUOTE A MOTORE MOTOSUISSE, HA DECISO DI RINVIARE IL MOTOFESTIVAL AL 2023 –

Berna, 31 gennaio 2022 – Gli organizzatori hanno aspettato le previste fasi di allentamento fino all’ultimo, per rendere possibile il grande evento per la comunità di appassionati di motociclette e scooter.

La mancanza di certezza nella pianificazione e i vincoli di programmazione hanno portato a numerose cancellazioni da parte degli espositori. Annullamenti che non permettono di realizzare un motofestival di successo.

Il motofestival era in programma a Berna dal 3 al 6 marzo 2022 nei padiglioni BERNEXPO. Con il rinvio, BERNEXPO GROUPE fa chiarezza e crea certezza di pianificazione per gli espositori.

Tom Winter, CEO di BERNEXPO GROUPE, spiega: “Dall’inizio della pandemia, ci siamo impegnati ad ospitare qualsiasi evento quando possibile. Naturalmente, abbiamo atteso con ansia il motofestival e abbiamo lavorato duramente per ottenerlo. Ma è nostro dovere creare condizioni ottimali per i visitatori, gli espositori e i partner”.

Anna Wellmeyer, responsabile delle piattaforme B2C di BERNEXPO GROUPE: “Vogliamo offrire ai nostri visitatori un’esperienza senza preoccupazioni e ai nostri espositori un evento la cui redditività sia garantita”.

Jörg Bucher, presidente dell’Associazione svizzera degli importatori di moto e scooter motosuisse, si rammarica del rinvio: “Per l’intenso lavoro di preparazione con le relative spese finanziarie, è imperativo pianificare la sicurezza per i nostri espositori. Purtroppo, il rinvio significa la perdita di un evento importante all’inizio della stagione motociclistica e, con il nuovo concetto della BERNEXPO, anche un inizio di primavera rockeggiante. Ma il motofestival non è stato cancellato, è rinviato. Stiamo già lavorando a pieno ritmo alla pianificazione del motofestival dal 16 al 19 febbraio 2023!”.

Anna Wellmeyer aggiunge: “I circa 11.500 metri quadrati venduti per il 2022 e la chiara presenza di tutte le grandi marche hanno dimostrato che il nostro motofestival ha soddisfatto le aspettative del settore”.