PEZZI UNICI ALL’ASTA PER GLI SPECIAL OLYMPICS TORINO 2025

vespa-x-special-olympics Vespa Special Olympics - (Foto Vespa)

Gli ospiti della cena di gala benefica avranno l’opportunità di aggiudicarsi diversi pezzi unici, tra cui alcune Vespa dipinte a mano

Milano, 4 marzo 2025 – A pochi giorni dalla cerimonia di apertura dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025, l’Italia si prepara ad accogliere il mondo con stile. Il 6 marzo, l’Armani Teatro ospiterà una cena di gala con una prestigiosa selezione di oggetti all’asta. Il ricavato della serata sarà devoluto a supporto dei Giochi Mondiali Invernali che si terranno a Torino a partire dall’8 marzo.

Gli ospiti potranno aggiudicarsi oggetti unici creati per l’evento da artisti di fama internazionale, tra cui le edizioni della Vespa Primavera Elettrica dipinte a mano da Urs Fischer, Frank Gehry e dall’atleta di Special Olympics Italia Ilaria “Ghinka” Bonanni, oltre a caschi Vespa, sempre personalizzati da loro. L’evento esclusivo, riservato a 200 ospiti, ospiterà una performance della cantante Alexia. Durante la serata, i partecipanti avranno l’opportunità di aggiudicarsi oggetti ed esperienze esclusive.

Special Olympics

Fondate nel 1968, Special Olympics è un movimento globale che, per mezzo dello sport unificato, mira a porre fine alla discriminazione nei confronti delle persone con disabilità intellettive. Promuoviamo l’accettazione di ogni individuo attraverso lo sport e programmi in materia di educazione, salute e leadership. Con oltre quattro milioni di atleti e partner Unified Sports® e un milione di allenatori e volontari in 200 Paesi, Special Olympics include oltre 30 sport olimpici e organizza quasi 50.000 competizioni ogni anno. Rimanete in contatto con noi su: X, Facebook, YouTube, Instagram, TikTok e LinkedIn. Per saperne di più, visitate il sito SpecialOlympics.org.

Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025

Il più grande evento sportivo e umanitario del mondo sta per approdare a Torino. Dall’8 al 15 marzo, i Giochi Invernali ospiteranno le delegazioni di 102 Paesi, per un totale di 1500 atleti che avranno l’opportunità di vivere un’esperienza sportiva indimenticabile. Le discipline sportive presenti saranno: sci alpino, sci nordico, danza sportiva, pattinaggio artistico, floorball, pattinaggio di velocità su pista corta, snowboard e corsa con le ciaspole.

“Progettare una Vespa mi ha fatto sentire una regina”, ha dichiarato Ilaria “Ghinka” Bonanni, atleta di Special Olympics Italia. “La Vespa è un’icona del Made in Italy. Sono onorata che le mie opere facciano parte di questa prestigiosa collezione. Non avrei mai pensato di svolgere un ruolo tanto importante”.

“I Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025 sono un’impresa titanica, resa possibile solo grazie al sostegno dei donatori”, ha dichiarato Mary Davis, CEO di Special Olympics. “Le disabilità intellettive trascendono il luogo in cui viviamo, l’età, la lingua che parliamo e il modo in cui ci esprimiamo. Siamo tutti molto più simili di quanto pensiamo. Lo sport, proprio come la moda e l’arte, è una forma di espressione che permette di comunicare al meglio la propria autenticità”.

 “Progettare una Vespa a sostegno delle Special Olympics è un vero privilegio”, ha dichiarato l’artista Urs Fischer. “Volevo un design spumeggiante, che raccontasse gli aspetti che accomunano Vespa e Special Olympics: movimento, connessione e gioia. Il movimento ci fa sentire presenti, vivi e liberi, mentre la connessione con gli altri ci dà forza, non solo come individui, ma come un’unica comunità. La gioia, invece, si insinua in ogni cuore pronto ad accoglierla”.

“Gli Special Olympics World Winter Games sono arrivati in Italia e sono onorato di poterli sostenere ospitando questo evento all’Armani/Teatro. Sono un grande appassionato di sport e ammiro gli atleti, la loro disciplina e il loro impegno. Lo sport ci mostra il meglio di ciò che è umano”, ha dichiarato Giorgio Armani.

“Se qualcuno di noi ha la possibilità di fare qualcosa per promuovere la forza delle persone con bisogni speciali, ha il dovere di farlo”, ha dichiarato Michele Colaninno, CEO Piaggio Group. “Dobbiamo ricordare, ogni minuto della nostra vita, che dobbiamo prenderci cura l’uno dell’altro. È stato un viaggio bellissimo e un onore lavorare e confrontarsi con il team di Special Olympics, che si adopera instancabilmente per creare possibilità per queste persone straordinarie in tutto il mondo. Oggi celebriamo l’arte come parte della nostra anima: grazie a Ilaria ‘Ghinka’ Bonanni, Frank Gehry e Urs Fisher, che hanno donato le loro menti e le loro mani per aiutare persone speciali”.

“Bank of America supporta con orgoglio Special Olympics da oltre quattro decenni, sostenendo gli atleti e favorendo un senso di empowerment e appartenenza che va ben oltre l’arena sportiva”, ha dichiarato Antonino Mattarella, Country Executive per l’Italia di Bank of America. “Siamo lieti di portare avanti una collaborazione tanto duratura sostenendo la cena di gala per le Special Olympics. Sarà una grande fonte d’ispirazione e il giusto precursore dei Giochi Mondiali Invernali di Torino”.

Oltre a Giorgio Armani, anche Vespa, Bank of America e Christie’s hanno sostenuto l’evento benefico.

La cerimonia di apertura dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025 si terrà l’8 marzo alle ore 18:00 italiane presso l’Inalpi Arena. Più di 1500 atleti provenienti da 102 delegazioni nazionali di tutto il mondo competeranno in otto discipline durante la settimana successiva. Saranno presenti inoltre 2.000 volontari. La Cerimonia di apertura sarà trasmessa in diretta in Italia su Rai2. Per gli orari in altri Stati, è possibile controllare la programmazione locale. 

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi