Polini Cup 2018 – Viterbo – video, foto e classifiche

Quarta prova sul Circuito Internazionale di Viterbo

Prima delle vacanze estive il Tricolore Scooter Polini Italian Cup si è ritrovato sul Circuito Internazionale di Viterbo per il quarto appuntamento di questa stagione 2018. Una gara che ha nuovamente offerto contenuti tecnici, grande spettacolo e scenari ancora più incerti nelle classi più combattute. È stata una prova caratterizzata dal grande caldo, con un quadro agonistico ricco di suspense e colpi di scena che renderanno ancora più incandescenti gli ultimi due atti finali in programma nell’Oltrepò pavese: il 2 settembre sulla tecnica pista di Castelletto di Branduzzo e il 30 settembre all’Autodromo Tazio Nuvolari di Cervesina.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

SCOOTER 100 BIG EVOLUTION OPEN: BAGARRE E BATTAGLIE
A partire dalla pole è Fabio Starnone, che si trova subito a battagliare con Filippo Corsi e Antonio Righetti. Poche curve e a rendere più accesa la bagarre è Matteo Tiraferri. Nelle fasi iniziali scivolata per Nico Morelli costretto a rimontare. Tirafferi si porta al comando davanti a Starnone. La situazione cambia però rapidamente con Corsi in testa al gruppo composto da Starnone, Tiraferri, Righetti e Blando in grande recupero. La bandiera a scacchi vede transitare nell’ordine Starnone, Blando e Tiraferri, mentre Corsi rallenta nel finale. Gara-2 vede Starnone nuovamente al comando braccato dal trio Corsi, Tiraferri e Righetti. Corsi però scivola perdendo la seconda posizione. Poco dopo anche Starnone sbaglia aprendo la porta ad Antonio Righetti, che allunga fino a vincere davanti a Blando e Morelli. Nel tentativo di rimonta Starnone ha un contatto con Tiraferri: i due finiscono a terra perdendo punti preziosi per la classifica.
Podio di giornata: Blando, Righetti, Starnone.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

TROFEO VESPA 135cc. BIRTELE RE DI VITERBO
In Gara-1 Paolo Birtele e Filippo Benini vanno subito in fuga. Benini è molto veloce ma commette qualche sbavatura. Birtele risulta invece più consistente guadagnando sempre più metri sull’avversario fino all’arrivo. La terza posizione è per Mammi. Gara-2 scatta sempre bene Birtele inseguito da Benini. Quest’ultimo prova a forzare il ritmo, ma deve presto demordere davanti a un Birtele in ottima forma nonostante le energie profuse per il doppio impegno con la Vespa e la 70 Evo.
Podio di giornata: Birtele, Benini, Mammi.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

VESPA 185 4T: BAGLIONI A SORPRESA
Bella partenza in Gara-1 per il trenino della prima fila composto da Mirko Leporati, Marco Caddeo e Alessio Baglioni. I tre prendono subito il largo regalando sorpassi ed emozioni. Leporati se la deve vedere con un agguerrito Caddeo, che lo supera prendendo la leadership. I due fanno il vuoto concludendo nell’ordine sotto la bandiera a scacchi davanti a Baglioni. In Gara-2 è Caddeo il più rapido inseguito da Leporati e Baglioni. Caddeo e Leporati duellano con quest’ultimo che nella fase centrale della gara si porta al comando. Caddeo è bravo a rispondere riprendendosi la prima posizione. All’arrivo il risultato verrà ribaltato per partenza anticipata di Caddeo e Leporati, con la relativa penalizzazione che consegna la vittoria a Baglioni. Podio di giornata: Baglioni, Caddeo, Bagattini.

SCOOTER 70 AMA SUPER SPORT: RAINERI PRONTO PER IL SALTO
Stefano Raineri è il più rapido al via di Gara-1 precedendo Nicolò Cionna e Ivan Calce. Raineri e Cionna si dimostrano veloci, tanto da mantenere il contatto con il gruppo della 70 Evo Open. Cionna e Raineri si rendono protagonisti di un bel duello con continui sorpassi. Alla fine sarà Raineri a vincere in volata davanti a Cionna e Calce. In Gara-2 Raineri prova nuovamente a fuggire seguito sempre da Cionna e dalla la new entry Carlucci, che attacca Cionna riuscendo a portarsi in seconda posizione. Cionna però risponde, tornando secondo. La bandiera a scacchi saluta la vittoria di Raineri davanti a Cionna e Calce.
Podio di giornata: Ranieri, Cionna, Calce.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

SCOOTER 70 EVOLUTION OPEN: CASTELLINI SEMPRE PIU’ IN ALTO
Al via di Gara-1 Daniel Penzo prova subito a fuggire davanti a Castellini, che si dimostra l’unico pilota in grado di insidiarlo. Il pilota del Team Polini Racing affonda il sorpasso e cerca di scappare. Penzo non molla il colpo e i due danno vita a una bella sfida che favorisce però il recupero dal gruppo che li insegue, capitanato da Parodi. La vittoria va a Castellini con Penzo in seconda posizione e Parodi terzo. Gara-2 vede nuovamente Penzo portarsi al comando inseguito da Castellini. Nel corso del secondo giro Penzo sbaglia e non riesce a recuperare il gruppo di testa. Castellini prende vantaggio mentre dietro succede di tutto: tra continui attacchi e sorpassi lo sloveno Marko Mihael emerge dal gruppo e taglia il traguardo in terza posizione dietro a Parodi e Castellini.
Podio di giornata: Castellini, Parodi, Mihael.

SCOOTER 70 AMATORI: CLEMENTE NON PERDONA
In Gara-1 partono bene Filippo Mazzini e Matteo Sauro. Quest’ultimo attacca subito l’avversario per la leadership. Giuseppe Clemente ha un passo decisamente alto: emerge dal gruppo e supera sia Sauro che Mazzini, facendo sua la prima posizione fino all’arrivo. In Gara-2 parte molto bene Daniele Rossi, che ingaggia un bel confronto con Marola. Falsa partenza invece per il leader della classifica Mazzini. Bene Sauro, che si porta rapidamente in terza posizione. Bellissimo duello tra Rossi e Marola che però favorisce il recupero di Moglia e Clemente. Dopo l’iniziale bagarre, Marola viene riassorbito da Moglia che conclude primo davanti a Clemente e Sauro.
Podio di giornata: Clemente, Sauro, Moglia.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

LE FOTO

SCOOTER 70 EVOLUTION OPEN
Settima vittoria consecutiva per il giovane pilota del Team Polini Scooter Nicolò Castellini (47) qui davanti a Daniel Penzo (13). Castellini ha ribadito la propria leadership anche nella classifica di campionato della Scooter 70 Evolution con un vantaggio di 84 punti che potrebbe vederlo già campione italiano nel prossimo appuntamento del 2 settembre a Castelletto di Branduzzo.

VESPA 135 2T
Paolo Birtele (94) è salito sul gradino più alto del podio vincendo le due Gare della della Vespa 135 2T. Birtele, nella foto, precede Cristian Mammi finito terzo, mentre Filippo Benini (51) ha chiuso in seconda posizione.

SCOOTER 100 BIG EVOLUTION
La spettacolare partenza del folto gruppo della Scooter 100 Big Evolution Open dove si riconoscono Fabio Starnone (75), Alessandro Blando (21) primo di giornata, Filippo Corsi (34), Antonio Righetti (37), Matteo Tiraferri (45), Simone Bartolini (61), Nico Morelli (19).

SCOOTER 70 EVO AMATORI
Nuova impresa per il giovane siciliano Giuseppe Clemente (8) nella Scooter 70 Evolution Amatori. Clemente, in Gara-1, ha ottenuto la sua seconda vittoria stagionale che insieme ai punti della della seconda posizione di Gara-2 lo hanno visto salire sul gradino più alto del podio di giornata davanti a Matteo Sauro (20).

VESPA 185 4T
Nella Vespa 185 4T si è imposto meritatamente a sorpresa Alessio Baglioni (90) sfruttando al meglio anche la penalizzazione per partenza anticipata di Caddeo e Leporati.

SCOOTER 70 EVOLUTION SUPERSPORT
Bottino pieno con doppia vittoria in Gara-1 e Gara-2 per Stefano Raineri (36) nella Scooter 70 Evolution Super Sport dove ha preceduto sul podio Nicolò Cionna (63).

POLINI ITALIAN CUP 2018 – VITERBO – 4° PROVA 15 LUGLIO 2018 CLASSIFICHE DI CAMPIONATO

Scooter 100 Big Evolution Open
1. Blando punti 145; 2. Starnone 142; 3. Tiraferri 126; 4. Righetti 103; 5. Corsi 98; 6. Morelli 82; 7. Bartolini 79; 8. Botti 71; 9. Zani 60; 10. Gabellini 57; 11. Scribano 36; 12. Pulcini 35; 13. Rota 18.

Scooter 70ccEvolution Amatori
1. Mazzini punti 126; 2. Sauro 105; 3. Moglia 95; 4. Rubino 86; 5. Clemente 82; 6. Rossi 67; 7. Raineri 63; 8. Pernigotti 54; 9. Marola 51; 10. Manzo 48; 11. Lanzilao 47; 12. Nicoletti 34; 13. Scarpelli 31; 14. Bascherini 29; 15. Curatolo 24; 16. Di Fiore 22; 17. Marchi 19; 18. Morselli 18; 19. Kogovsek 16; 20. Esposito 10; 21. Arturi 9; 22. Mazzeri 8; 23. Luperini 8; 24. Cicchinelli 8; 25. Casagrande 7; 26. Leonardi 7; 27. Gueli 6; 28. Cianfarani 5; 29. Saracino 5; 30. Giovanni 5; 31. Landucci 4; 32. Gianvanni 3; 33. Giacomin 3; 34. Sfiller 1.

Trofeo Vespa 135cc 2T
1. Benini punti 176; 2. Birtele 155; 3. Mammi 117; 4. Leonardi 38; 5. Tiraferri 38; 6. Fuschin 29.

Scooter 70 Evolution Amatori Supersport
1. Cionna punti 138; 2. Calce 137; 3. Raineri 95; 4. Mantovani 89; 5. Koren 82; 6. Mihael 81; 7. Picciallo 57; 8. Lazzoni 54; 9. Lorenzini 50; 10. Buscema 45; 11. Sipek 43; 12. Trevisani 36; 13. Ghiroldi 35; 14. Destro 32; 15. Tognarelli 26; 16. Bertini 21; 17. Inversini 20; 18. Raccagni 16; 19. Carlucci 15; 20. Dersch 10; 21. Giannoni 7; 22. Manfrini 5.

Vespa 185 4T Polini
1. Caddeo punti 158; 2. Baglioni 139; 3. Leporati 120; 4. Bagattini 111; 5. Iacucci 74; 6. Paccagnella 68; 7. Russo 50; 8. Nardo 45; 9. Beltrandi 18; 10. Vettor 8.

Scooter 70 Evolution Open
1. Castellini punti 195; 2. Mihael 111; 3. Penzo 108; 4. Parodi 105; 5. Birtele 97; 6. Schiappa 86; 7. Bessard 49; 8. Beghelli 27.

PILLOLE DA VITERBO
SPEED FACTORY TUTE IN PELLE SULLE PISTE
Forniture ufficiale dal 2016 Polini Italian Cup con le sue tute in pelle, anche a Viterbo la Speed Factory di Campagna Lupia (VE) ha fornito il servizio di assistenza in pista ai piloti che utilizzano le proprie tute in pelle.
BIRTELE HIGHLANDER
Nonostante il caldo, l’afa e la fatica, Paolo Birtele ha preso il via in due classi: la Vespa 135 2T e la Scooter 70 Evo Open. La sua fatica è stata pienamente ripagata vincendo le due gare della Vespa 135 2T ed ottenendo la quinta posizione nella 70 Evo.
PASSIONE SENZA LIMITI
Senza limiti la passione per le gare in pista della Polini Italian Cup. Dalla Sicilia sono arrivati a Viterbo in quattro, Francesco Buscema, Stefano Scribano, Giuseppe Clemente, Baldassarre Curatolo. Dalla Calabria il vincitore della Scooter 100 Big Evolution Alessandro Blando, Esposito Mattia e Paolo Scarpelli. Tre i piloti sloveni al via: Luka Koren e i fratelli Martin e Marko Mihael in rappresentanza del Team Sinter Racing.
UN SUCCESSO LA DIRETTA STREAMING SU FACEBOOK
Nuovo grande successo per la diretta streaming su Facebook come in tutte le restanti prove della Polini Italian Cup di quest’anno. A Viterbo la diretta è stata curata sempre dallo staff della trasmissione Paddock (LA6 TV canale 86 digitale terrestre) di Franco Bobbiese. Oltre alle dirette streaming su Facebook della pagina ufficiale: www.facebook.com/polinimotorispA tutti i video delle gare sono visibili sempre sul sito www.polini.com e sul canale YouTube www.youtube.com/polinimotorispaA

TECNICA DI VITERBO
CARBURATORE CP POLINI EVOLUTION: TECNOLOGIA PURA
Il nuovo carburatore CP Polini Evolution Ø19 ha dimensioni compatte studiate per migliorare la potenza dei motori destinati alle gare, offrendo il massimo delle prestazioni dai 12.000 ai 15.000 giri. La caratteristica principale è la particolare lavorazione del condotto di aspirazione per sfruttare al massimo la velocita? di passaggio dei gas.
L’innesto di Ø28,5 permette di montare un collettore specifico che riesce a sfruttare al meglio la maggior portata d’aria. In dotazione al carburatore c’è una flangia per essere adattata al nuovo filtro Polini Evolution di diametro maggiorato. Il condotto di aspirazione si distingue per l’esclusivo disegno concentrico e per la geometria che ottimizza i flussi anche nel polverizzatore. Il foro d’ingresso della benzina e lo spillo piu? grande permettono il costante pescaggio anche nelle condizioni di utilizzo piu? estreme.
MARMITTE POLINI E4 PER MAXI SCOOTER YAMAHA
Le marmitte Polini sono sviluppate per i maxi scooter Yamaha X-Max 125i, N Max 125/155i, X-Max 300i e X-Max-400i. Caratteristica principale è il nuovo fondello in alluminio con grafica texture simil carbonio. Le marmitte sono tutte Omologate Euro 4, hanno un design moderno e sono super affidabili. Le maggiori prestazioni assicurano al motore una resa ottimale, migliorando concretamente le caratteristiche di allungo e di ripresa. Il sound è grintoso, anche se piacevolmente ovattato, grazie all’impiego di materiali fonoassorbenti che mantengono una rumorosità entro i limiti normativi.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi