DUE GIORNATE DI AZIONE E ADRENALINA HANNO CHIUSO LA STAGIONE 2025 DELLA POLINI ITALIAN CUP, IL CAMPIONATO SCOOTER NUMERO UNO IN ITALIA APERTO A TUTTI I PREPARATORI –

Sul Circuito di Binetto è andata in scena una finale vibrante, con il format vincente della Sprint Race del sabato seguita da due gare domenicali, che hanno regalato al pubblico emozioni, sorpassi e bagarre fino all’ultima curva.
Le due gare della domenica sono state vissute con grande suspense a causa delle condizioni meteo instabili, che hanno tenuto tutti con il fiato sospeso: la Direzione Gara ha infatti dichiarato le seconde manche bagnate, aggiungendo ulteriore incertezza e spettacolarità a un epilogo perfetto.
Ancora una volta la Polini Italian Cup ha esaltato la passione per le corse in scooter, offrendo spettacolo in pista e grandi duelli per i titoli stagionali.
70 Amatori

La Sprint Race di 6 giri ha aperto il weekend con la vittoria di Riccardo Bobice, al termine di una sfida tiratissima con Ivan Brancato e Cirino Nigro. Uno scontro che si è riproposto domenica nelle due manche.
In Gara 1 lotta serrata fino all’ultimo metro, con Bobice che si è confermato vincitore davanti a Marco D’Agostino, staccato di appena mezzo secondo, e a Nigro, terzo in volata. Il poleman Antonio De Luca, autore di un super 56.110 in qualifica, ha chiuso solo ottavo.
In Gara 2 questa volta è stato Nigro a imporsi, battendo Brancato in una sfida risolta all’ultima staccata. Emozionante lotta per il terzo posto tra Michele Querengo e D’Agostino, con Querengo che ha spuntato la posizione al fotofinish per soli due centesimi. Bobice, settimo, è riuscito a conquistare comunque il podio di giornata e, forte di un vantaggio significativo in campionato, anche il titolo 2025 grazie a una stagione quasi perfetta.
Podio di giornata: Nigro, Bobice, D’Agostino.
Podio di campionato: Bobice, Mansi, Dalle Crode.
70 Evolution


La lotta nella 70 Evolution ha infiammato il weekend a Binetto, con Martin Mihael e i due portacolori del team Polini che hanno acceso una sfida epica per il titolo sino all’ultimo secondo.
La Sprint Race del sabato ha offerto subito un grande spettacolo: una top five racchiusa in un fazzoletto di mezzo secondo con vittoria dello sloveno Martin Mihael, seguito da Fabio Ciotola e Luka Koren. Quarto Simone Lanzilao, quinto Gianluca Tranchina.
Domenica, Gara 1 ha visto il dominio del team Polini con Jack The Rizzer vincitore dopo una sfida mozzafiato con il compagno Ciotola, staccato di un solo decimo. Terzo posto per Mihael, ancora una volta protagonista.
In Gara 2 vittoria autoritaria per Koren, mentre dietro è andata in scena una bagarre infuocata. Alla fine è stato Ciotola a conquistare la seconda posizione davanti a Mihael, Jack The Rizzer e Beghelli. Una manche intensa che ha tenuto il pubblico col fiato sospeso fino alla bandiera a scacchi.
Consistenza e determinazione, uniti a due ottime prestazioni a Binetto, hanno consacrato Mihael il migliore della stagione con 187,5 punti. Medaglia d’argento per Ciotola (178) e di bronzo per il rookie Jack The Rizzer (163).
Podio di giornata: Ciotola, Koren, Jack The Rizzer.
Podio di campionato: Mihael, Ciotola, Jack The Rizzer.
70 Super Sport

Anche la Super Sport ha vissuto un finale di stagione emozionante, con un impeccabile Gabriele Rea che ha messo la firma sulla vittoria nella Sprint, in Gara 1, in Gara 2 e anche sul campionato.
La Sprint Race ha infatti visto la vittoria determinata di Rea, davanti a Davide Manzo, Andrea Visani e Francesco Beneventi, tutti racchiusi in pochi decimi nella lotta per il podio.
Gara 1 ha invece emozionato con una sfida a tre tra Rea, Antonio Gallardo e Manzo.
Anche Gara 2 è stata una questione a tre. Tripletta per Rea, che ha concluso un weekend perfetto con il titolo della 70 Super Sport, mentre Manzo è riuscito a fare suo il secondo posto con Gallardo terzo.
Podio di giornata: Rea, Manzo, Gallardo.
Podio di campionato: Rea, Beneventi, Tamagnini.


100 Big Evo Open e 100 Sport

Con la lotta per il titolo ancora aperta in entrambe le categorie, la 100 Big Evo Open e la 100 Sport hanno regalato spettacolo in una sfida unificata, con trenini di sorpassi e finali in volata.
Paolo Birtele e Lorenzo Leonardi, giunti a Binetto praticamente a pari punti inseguiti da Nico Morelli, sono stati all’altezza delle aspettative per la sfida, regalando un vero e proprio spettacolo.
Nella Sprint Race del sabato vittoria di Birtele nella 100 Big, davanti a Morelli, Leonardi e Marko Mihael. Nella 100 Sport successo di Federico Neri, primo al traguardo in volata su Marco Curino e lo spagnolo Miguel Sanchez.
Gara 1 della 100 Big ha visto ancora un duello epico, vinto da Birtele su Mihael, con Morelli terzo. Nella 100 Sport, Neri si è confermato, battendo Curino al fotofinish.
In Gara 2 Birtele ha firmato la terza vittoria del weekend, mentre nella 100 Sport è stato Curino a imporsi su Neri e Sanchez.
Un weekend perfetto per Birtele, che con 62,5 punti netti ha meritatamente messo in tasca il titolo della 100 Big.


Nella 100 Sport, la vittoria di giornata ha confermato campione Curino.
Podio di giornata 100 Big: Birtele, Leonardi, Mihael.
Podio di giornata 100 Sport: Curino, Neri, Sanchez.
Podio di campionato100 Big: Birtele, Leonardi, Morelli.
Podio di campionato100 Sport: Curino, Neri, Tortosa.