70.289 appassionati di scooter e motociclette si sono radunati a Zurigo dal 21 al 24 febbraio 2019, per partecipare alla 16a edizione della più grande fiera svizzera delle due ruote motorizzate –
La mostra speciale “Il paradiso svizzero della motocicletta”, allestita grazie alla tecnologia della realtà aumentata, la visita della star di Hollywood Keanu Reeves, il tributo al più grande eroe dello sport motociclistico svizzero Luigi Taveri e la motocicletta più costosa del mondo, accanto alle novità di oltre 400 Marche importanti, hanno attirato i numerosi e attentissimi visitatori.
Per quattro giorni, le novità per la nuova stagione motociclistica sono state sotto i riflettori della Fiera di Zurigo e hanno entusiasmato 70.289 visitatori provenienti da tutta la Svizzera e da Paesi limitrofi.
Tendenze 2019
È forte il progresso dei sistemi elettronici, come i sistemi di chiamata di emergenza eCall o l’illuminazione in curva, le tecnologie per la connessione tra smartphone e moto e l’arrivo di due marchi importanti – Harley-Davidson e Vespa – nel segmento della elettromobilità con promettenti veicoli elettrici.
Il direttore della fiera Yves Vollenweider

“I numerosi appassionati di moto, il feedback positivo degli espositori e il forte interesse dei media mostrano ancora una volta che SWISS-MOTO è il principale portavoce dell’industria motociclistica in Svizzera. Siamo particolarmente orgogliosi che il nuovo team DYNAVOLT INTACT GP Moto2, con Tom Lüthi, Marcel Schrötter e Jesko Raffin, abbia scelto SWISS-MOTO per presentare le loro nuove moto”.

La star di Matrix Keanu Reeves e il guru della customizzazione Gard Hollinger, con la presentazione del loro marchio di motociclette ARCH presso lo specialista svizzero Speedbox, hanno assicurato un’atmosfera hollywoodiana. Le manifestazioni collaterali hanno deliziato gli appassionati di moto giunti a Zurigo: da un lato, con i più bei passi alpini, messi in scena grazie alla tecnologia della realtà aumentata sulla più grande mappa fotografica aerea del mondo. Come pure la presentazione della Viking costruita in 14 anni di lavoro a Lucerna, il tributo al più grande eroe del motorsport svizzero, Luigi Taveri e infine la moto più costosa del mondo: una Harley-Davidson da 1.800.000 franchi, a consacrazione dell’artigianato svizzero.
Il vincitore del premio speciale Emirates Pick
I finalisti del Bikeshow, con la partecipazione di sei nazioni, sono stati ancora una volta l’evento principale del SWISS-CUSTOM Customizing & Tuning Show. La giuria composta da apprendisti della Scuola professionale commerciale e industriale di Berna – diretta dallo specialista Frank Sander – ha valutato 60 opere d’arte, secondo i criteri: stile, tecnologia, rifiniture e innovazioni. Un’applicazione specificatamente programmata per la valutazione è stata la novità del settore.
Accanto agli studenti della scuola professionale, i giurati provenienti dall’America e dagli Emirati Arabi hanno esaminato quest’anno tutti i modelli unici esposti. Il loro compito era quello di assegnare l’ambito “Rat’s Hole Award” e “Emirates Pick”. Dorin Racz dalla Romania ha vinto l’Oscar “Rat’s Hole Award” nel settore della personalizzazione con la sua moto Rise of Anarchy.
Il premio speciale “Emirates Pick” è stato assegnato allo svizzero Stephane Grand per la sua Harley-Davidson trasformata con amore. Il premio principale “Best of Show” è stato vinto dal customizer Brian Buttera, celebrato in America come “Bikebuilder of the Year”. Il suo design basato su motore Harley-Davidson Shovelhead ha convinto la giuria con molte parti in acciaio inossidabile e alluminio lavorate a mano e un look stile Bobber degli anni ’50. Entrambe le motociclette andranno all’Emirates Custom Show di Abu Dhabi dove gareggeranno con l’élite del settore della personalizzazione dell’Estremo Oriente.
Le “Walkyries” dall’Inghilterra hanno ravvivato la scena con le loro acrobazie infuocate e pole dance. Il famoso fotografo statunitense Michael Lichter ha presentato i suoi lavori più famosi, rivelando foto inedite e raccontando storie emozionanti sulla nascita dei lavori.
La prossima edizione di SWISS-MOTO si svolgerà dal 20 al 23 febbraio 2020 presso la Fiera di Zurigo.