POSTICIPATO CAUSA MALTEMPO IL “WORLD RECORD CHALLENGE” DI VELOCIFERO

Admin

24/06/2023

prototipo-velocifero-200-cv

Previsto il 30 giugno 2023 all’Autodromo Nazionale Monza è stato riprogrammato per il 29 settembre 2023 –

“World Record Challenge” di velocità con il prototipo di un monopattino elettrico da oltre 200 CV –

Bologna, 29 giugno 2023 – Viste le avverse condizioni meteo previste per domani, 30 giugno 2023, a Monza, VELOCIFERO è costretta a posticipare il “Word Record Challenge” con il prototipo di un monopattino elettrico da oltre 200 CV, a calendario presso l’Autodromo Nazionale Monza.

“Siamo davvero dispiaciuti di dover rimandare l’evento, ma la pioggia e i temporali previsti per domani non ci permettono di affrontare la sfida” afferma Alessandro Tartarini, patron di Velocifero.

L’evento è già stato riprogrammato per il 29 settembre 2023.

Velocifero, brand che offre prodotti di mobilità esclusivi e futuristici,  si appresta a una sfida senza precedenti. Alessandro Tartarini, patron di Velocifero, a distanza di 54 anni dal “Record Mondiale di Velocità” realizzato da suo padre Leopoldo Tartarini con un prototipo a 3 ruote sul Circuito di Monza, si cimenterà in un’iniziativa unica, mai realizzata prima: il primo “World Record Challenge” di Velocità alla guida di un prototipo di monopattino elettrico da oltre 200 CV, prodotto e preparato per l’occasione dall’azienda con una tecnologia avveniristica.

Una prova inedita, in cui protagonista è il monopattino elettrico, emblema di una nuova era di mobilità.

Alessandro Tartarini si misurerà nelle tre tipiche specialità dei record: velocità massima, velocità su chilometro lanciato e accelerazione 0-100 km/h, certificate dai cronometristi della Federazione Motociclistica Italiana.

“Mi sto preparando fisicamente e mentalmente per affrontare al meglio questo Record, orgoglioso di replicare, con un prototipo elettrico di Velocifero dalla straordinaria potenza, un’iniziativa simile a quella realizzata da mio padre nel 1969 sullo stesso circuito di Monza. Un ringraziamento particolare va agli sponsor Rydbatt, Jinyuxing e Kangni che hanno contribuito alla realizzazione di questa Challenge ” dichiara Alessandro Tartarini, patron di Velocifero “Con questa sfida diamo il via a un ricco programma di eventi che vedrà i nostri veicoli mettersi alla prova in pista e in strada”. 

velocifero.eu.

Ingresso all’Autodromo solo su invito.